Tv curvo.
Vantaggi e svantaggi.
Tv curvo.
Vantaggi e svantaggi.
Premetto che non dispongo della totale verità se sia meglio il televisore piatto o curvo, ma alcune informazioni ci hanno permesso di affermare che: Il tv curvo dona un effetto visivo in 3D passivo (senza l’utilizzo di occhiali 3D per intenderci) che, con l’ ausilio di software prodotto da Samsung le immagini vengono elaborate in segmenti per creare un effetto, appunto, tridimensionale.
In un pannello curvo si sfruttano meglio i quattro angoli dello schermo e soprattutto non si va ad appesantire la propria vista, poiché il nostro raggio visivo non viene continuamente sollecitato a muoversi verso destra e/o verso sinistra (vedi foto sottostante).
Molte recensioni citano distorsioni geometriche (ad esempio marcature di linea sul campo di calcio che sembrano non reali) come uno degli svantaggi principali dei televisori curvi. Abbiamo letto che il nostro cervello per elaborare un immagine su un pannello curvo ci impiega alcune ore… Niente di più falso.
Personalmente non ho mai avuto bisogno di ore per abituarmi alla curvatura di un televisore… Anzi. Di solito non impiego neanche un minuto. Quindi possiamo affermare che il televisore con display curvo possiede dei vantaggi no di poco conto.
Entriamo nei limiti della tecnologia curva.
Abbiamo scoperto che le TV 4K curve a base di Led mostrano tipicamente un livello nero più basso rispetto ai loro equivalenti piatti, probabilmente a causa della piegatura del pannello. La differenza in candele/m2 è di 0,069 per il curvo e 0,057 per il pannello piatto (prova effettuata il 2016 su un tv di fascia alta) stessa cosa testando i pannelli con risoluzione Full Hd. Ma altresì abbiamo constatato che i riflessi su un pannello curvo sono meno e in tale modo si evince che l’affaticamento visivo risulta meno accentuato.
Da aggiunger che alcuni di questi “difetti” su un pannello con tecnologia oled vengono quasi del tutto annullati. In conclusione cosa possiamo aggiungere, che nulla viene pensato, progettato e costruito a caso.
Ricapitolando
Uno schermo curvo rivoluziona la tua esperienza di intrattenimento. Il raggio e la profondità della curva creano un ampio campo di visione, che fanno sembrare lo schermo più ampio e più coinvolgente.
Inoltre, poiché i bordi dello schermo sono fisicamente più vicini e corrispondono alle curve naturali dei tuoi occhi, l’esperienza di visione è uniforme e bilanciata.