Recensione
Ora andiamo ad analizzare come si presenta il nuovo modello della casa coreana Samsung. Cominciamo dicendo che la sua sigla è TU8500 e le versioni disponibili sono le stesse del suo rivale, fatta eccezione per il 75 e 85 pollici. Ma elenchiamole comunque: 43” 50” 55” e 65 pollici.
A differenza del modello giapponese, il TU8500 possiede lo stand da tavolo a forma di V rovesciata ed essa è collocata nella parte centrale della televisione. Il materiale utilizzato è la plastica per la parte visibile e il ferro per “l’anima” della struttura.
Come per gli altri modelli Samsung, anche TU8500 non dispone di tutte le tecnologie presenti nella serie Qled. Va detto però, che questa versione abbraccia molteplici funzioni quali: Dynamic crystal display, HDR10+, Game enhancer, gli assistenti vocali, Ambient mode etc.
Quali differenze ci sono tra Samsung TU8500 E Sony XH80?
Innanzitutto il modello coreano possiede una versione convenzionale HDR, chiamata appunto: HDR10+. Ma c’è gran differenza tra il Dolby vision e HDR10+?
L’HDR10+ nasce per offrire maggiore libertà essendo royalty free a differenza di Dolby Vision di proprietà appunto della Dolby. Nonostante offrano la possibilità di gestione dei metadati dinamici (scena per scena) e la luminosità fino a 400 nits. Il Dolby vision, sulla carta, arriva infatti a 10.000 nits e 12 bit di profondità colore (HDR10+ si ferma a 10 bit). Anche se i contenuti e le televisioni attuali, non consentono il completo utilizzo delle due tecnologie.
Detto questo vogliamo sottolineare due caratteristiche interessanti di nome: Dynamic crystal display e Dual led. La prima dona maggiore brillantezza alle immagini e la seconda regola le tonalità del colore in base al contenuto.
Un’altra funzione importante è la maggiore reattività della tv con il mondo games, grazie alla tecnologia Game enhancer. A differenza della Sony, il colosso coreano crede fortemente alla sistema Ambient mode. Essa vi permette di proiettare le vostre foto sullo schermo della tv.
Considerazioni finali
La serie Samsung TU8500 eredita il successo avuto, negli anni precedenti, dai modelli RU74 e NU74. Siamo anche convinti che conquisterà tanti clienti. Va detto però, che confronto al modello della Sony gli manchi qualcosa nel comparto audio e non solo. Siamo certi che un uso prettamente domestico sia la sua giusta collocazione.