Sony

XH80

Samsung?

TU7170

o

Qual è il miglior tv: Sony XH80 Samsung TU7170

Quali sono le differenze e che cosa li contraddistingue.

Attualmente il mercato delle tv è in continua evoluzione e le novità non accennano a diminuire. In effetti, la scelta è così vasta che metterebbe in “crisi” chiunque. Per aiutarvi a scegliere la migliore tv abbiamo realizzato una guida con una rapida recensione e una tabella comparativa.

Sony XH80 vs Samsung TU7170
17 motivi per scegliere XH80
7 Motivi per scegliere TU7170

Attualmente il mercato delle tv è in continua evoluzione e le novità non accennano a diminuire. In effetti, la scelta è così vasta che metterebbe in crisi chiunque. Per aiutarvi a scegliere la migliore tv abbiamo realizzato una guida con una rapida recensione e una tabella comparativa.

Scegliere tv led

Sony XH80

Periodo di lancio primavera 2020

Recensione

Il televisore che oggi abbiamo deciso di mettere a confronto è il Sony XH80. Insieme al modello XH81, costituiscono la fascia media dei tv led.

Per quanto riguarda le versioni disponibili c’è ne veramente per tutti i gusti! Infatti la serie XH80 viene prodotto in due colori (argento e nero) e prodotto in: 43”, 49”, 55”, 65”, 75” e 85 pollici.

Questa televisione, come per la serie XH70, viene “equipaggiato” con uno stand da tavolo posto agli estremi del pannello tv e il suo colore è il nero. Inoltre va detto che non abbiamo riscontrato particolari differenze con il modello dello scorso anno XG80.

Quali differenze ci sono tra Sony XH80 e Samsung TU7170?

La piattaforma smart tv è costituita da Andoid tv, anche se Sony non chiarisce quale sia la versione in uso. Per quanto riguarda l’HDR di tipo avanzato; La società nipponica ha scelto il Dolby Vision, che al momento è il più diffuso e con la resa migliore.

Un altro aspetto importante è il sistema Triluminos che amplia lo spettro cromatico dei colori e li rende più naturali. Come punti finali abbiamo una maggiore attenzione, da parte di Sony, sulla parte sonora.

Grazie ai nuovi diffusori “ovalizzati” che garantiscono un suono più nitido e preciso. Questa caratteristica è disponibile sui tv superiori ai 55 pollici. Inoltre ha la decodifica Dolby Atmos che assicura maggiore coinvolgimento sonoro.

Inoltre XH80 ha la compatibilità al software CalMAN. Questo consente un livello di calibrazione e una regolazione non possibile con le impostazioni convenzionali.

Considerazioni finali

Con la serie XH80 entriamo di diritto nella gamma Sony con alcune tecnologie davvero interessanti. Dolby vision, Android tv e X-Balancer speaker. Sono solo alcune specifiche tecniche che rendono questa televisione superiore al modello Samsung TU7170.

Samsung TU7170

Periodo di lancio estate 2020

Recensione

Ora andiamo ad analizzare come si presenta il nuovo modello entry level della casa coreana Samsung. Cominciamo dicendo che la sua sigla esatta è TU7170 e le versioni disponibili sono le stesse del suo rivale, fatta eccezione per il 50 e il 75 pollici. Ma elenchiamole comunque: 43” 50” 55” 65” e 75 pollici.

Come per il Sony X80, il TU7170 possiede lo stand da tavolo all’ estremità del pannello e il colore sia della cornice sia della struttura è il nero. Il materiale utilizzato è la plastica per la parte visibile e il ferro per “l’anima” della struttura.

Il Samsung TU7170 non dispone di tutte le tecnologie presenti nella serie Qled Va detto però, che questa versione abbraccia molteplici funzioni quali: HDR10+, Game enhancer, gli assistenti vocali etc. A differenza del TU8070 non ha la funzione Ambient mode e sembra che abbia un colore diverso, anzichè nero sia carbon silver.

Quali differenze ci sono tra Samsung TU7170 E Sony X80?

Innanzitutto il modello coreano possiede una miglior versione HDR, chiamata appunto: HDR10+. Ma quali sono le differenze tra HDR e HDR10+? Molto brevemente diciamo che HDR utilizza la luminanza più elevata di un film ad esempio e la distribuisce per tutta la pellicola. Invece la seconda elabora la luminanza scena per scena o frame per frame. In questo modo la fedeltà di ogni singola immagine è più fedele.

Un’altra funzione importante è la maggiore reattività della tv con i video-games, grazie alla tecnologia Game enhancer. Un altro sistema interessante è la compatibilità ai vari assistenti vocali di Google, Amazon e Apple. Inoltre possiede alcune applicazioni come Disney+ e Nowtv di Sky e in conclusione non possiamo dimenticare il Bluetooth 4.2 per le cuffie.

Considerazioni finali

Grazie ad esempio ai vari assistenti vocali, alla maggiore reattività verso il mondo gaming e alla multimedialità. Tutto questo conferisce a questo prodotto, un utilizzo comunque domestico, ma con un occhio di riguardo verso le nuove tecnologie emergenti. Quindi se state cercando una televisione entry level, il modello TU7170 può fare al caso vostro.

Sony XH80

18 Motivi per scegliere Sony XH80 di cui:

7. Video & Display

  • 4K HDR X-Reality pro
    Scopri di più >
  • Triluminos
    Scopri di più >
  • Dolby Vision
    Scopri di più >
  • Motionflow XR400
    Scopri di più>
  • E’ di colore argento
    Scopri di più >
  • Stand da tavolo
    Scopri di più >
  • E’ disponibile 85 pollici

7. Audio & Connessioni

  • Clear audio+
    Scopri di più >
  • X Balanced speaker
    Scopri di più >
  • Dolby Atmos
    Scopri di più >
  • USB Recorder
    Scopri di più >
  • HDD 16Gb
    Scopri di più >
  • Uscita cuffie
    Scopri di più >
  • HDMI in più
    Scopri di più >

4. Web & Smart tv

  • HDCP 2.3
    Scopri di più >
  • Android Tv
    Scopri di più >
  • Chromecast bult-in
    Scopri di più>
  • CAlMAN
    Scopri di più >

Fonte Sony

Samsung TU7170

7 Motivi per scegliere Samsung TU7170 di cui:

3. Video & Display

  • Chip Crystal 4K
    Scopri di più >
  • HDR 10+
    Scopri di più >
  • Game enhancer
    Scopri di più >

1. Audio & Connessioni

  • E-ARC
    Scopri di più >

3. Web & Smart tv

  • DLNA
    Scopri di più >
  • Bixby
    Scopri di più >
  • Tizen
    Scopri di più >

Fonte Samsung

Tecnologie a confronto

Come scegliere tv led

17

Motivi per scegliere Sony XH80
di cui:

  • 6. Video
  • 7. Audio
  • 4. Web
7

Motivi per scegliere Samsung TU7170
di cui:

  • 3. Video
  • 1. Audio
  • 3. Web

Video e display

Come scegliere tv led

  • 4K HDR X-Reality pro
    Scopri di più >
  • Triluminos
    Scopri di più >
  • Dolby Vision
    Scopri di più >
  • Motionflow XR400
    Scopri di più>
  • E’ di colore argento
    Scopri di più >
  • Stand da tavolo
    Scopri di più >
  • E’ disponibile 85 pollici
7/18
  • Chip Crystal 4K
    Scopri di più >
  • HDR 10+
    Scopri di più >
  • Game enhancer
    Scopri di più >
3/7

Audio e connessioni

Come scegliere tv led

  • Clear audio+
    Scopri di più >
  • X Balanced speaker
    Scopri di più >
  • Dolby Atmos
    Scopri di più >
  • USB Recorder
    Scopri di più >
  • HDD 16Gb
    Scopri di più >
  • Uscita cuffie
    Scopri di più >
  • HDMI in più
    Scopri di più >
7/18
  • E-ARC
    Scopri di più >
1/7

Web e smart tv

Come scegliere tv led

  • HDCP 2.3
    Scopri di più >
  • Android Tv
    Scopri di più >
  • Chromecast bult-in
    Scopri di più>
  • CAlMAN
    Scopri di più >
4/18
  • DLNA
    Scopri di più >
  • Bixby
    Scopri di più >
  • Tizen
    Scopri di più >
3/7

Video & display

Cos’hanno in comune

Pannello Led

Quando si parla di tv led, ci si riferisce necessariamente alla tecnologia della retroilluminazione del pannello. Infatti, i televisori LED non sono in grado di emettere luce, pertanto si richiede necessariamente la retroilluminazione dello schermo tramite LED. Questo comporta una serie di benefici, ma anche qualche svantaggio. Non solo, quando leggi le schede tecniche dei TV LED sicuramente ti trovi davanti ad alcune specifiche come Local Dimming, Edge LED e Full LED. Sono tutte figlie della retroilluminazione LED, ma presentano ognuna delle diversità.

Bit depth

Il funzionamento del 10 bit, implica un aumento nel numero di sfumature riproducibili. Abbiamo visto che 8 bit equivalgono a 256 livelli per ciascuna componente RGB. Con il 10 bit si ottiene la possibilità di visualizzare 1.024 livelli. Tutto questo si traduce in una decisa qualità dell’immagine.

Risoluzione 4K

Con 4K si indicano due risoluzioni distinte, sebbene vicine fra loro: la risoluzione 4096×2160 pixel (ossia la 4K), nata in ambito cinematografico, e la risoluzione 3840×2160 pixel (ossia Ultra HD) nata in ambito televisivo. Nel linguaggio comune si confondono le denominazioni, per cui quando si indica uno schermo 4K, normalmente si intende uno schermo Ultra HDI tv 4K hanno una risoluzione tale da consentire un’esperienza ideale anche a distanze ravvicinate.

Stand da tavolo

Entrambi i prodotti sono costituiti da due supporti posti agli estremi del pannello tv. La struttura è composta da una parte esterna in plastica per Samsung e ferro per Sony. L’ anima dei supporti sono entrami in ferro. Tutti e due le televisioni si presentano con una cornice di colore nero opaco.

HDR

E’ un tipo di tecnologia video che, applicata a un filmato con curva di gamma convenzionale, è in grado di elevare la gamma dinamica, col risultato di restituire video con una maggior varietà di colori, e quindi anche una maggior fedeltà ai colori così come appaiono in natura. In altre parole l’HDR vuole portare la fedeltà delle immagini del mondo, oggi possibile solo tramite i nostri occhi.

Staffa VESA

VESA è uno standard usato per le staffe e per i sistemi di supporto TV, adottato dalla maggior parte dei produttori TV. Le misure VESA più comuni sono VESA 200×200 per le TV fino a 32 pollici, VESA 400×400 per le TV fino a 60 pollici e VESA 600×600 per le TV a schermo ancora più grande, come 70 o 84 pollici.

Audio & connessioni

Cos’hanno in comune

Impianto sonoro

Queste tv analizzano ogni scena per identificare e riprodurre il tipo di suono. Il processo inizia dalla separazione e classificazione dei segnali audio in ingresso. Le caratteristiche chiave vengono poi estratte e riprodotte per adeguarle al meglio alla scena. Entrambe le tv hanno potenza di 20 Watts per 2 canali.

Sintonizzatori

La sua caratteristica principale è fornire accesso a centinaia di canali televisivi di alta qualità. Sebbene la sua funzione principale sia la selezione e la visualizzazione di segnali di qualità digitale, essendo un dispositivo ad alta tecnologia, consente di eseguire molte altre funzioni utili. Entrambe le televisioni posseggono il digitale terrestre e il digitale satellitare. Entrambi di 2 generazione e in HD.

CI+

Il Common Interface Plus (abbreviazioni comunemente utilizzate: “CI Plus” o “CI+”) è un’evoluzione del Common Interface ed è uno standard perfettamente retrocompatibile con quest’ultimo. In uso per la protezione dei contenuti televisivi in alta definizione si rende indispensabile per la visione della pay tv HD.

Web &software specifici

Cos’hanno in comune

Wifi direct

Wi-Fi Direct sono funzioni che consentono a dispositivi con Wi-Fi (ad esempio: smart phone, tablet o computer) di eseguire una connessione di rete wireless diretto, senza usare un router wireless o punto di accesso. In questo modo è possibile inviare file tra due dispositivi con una rete che viene creata tra di essi.

Switch off 2021

Entrambi i prodotti posseggono il nuovo decoder digitale terrestre, chiamato: Dvb-T2 Hevc.Perchè cambiare trasmissione tv? L’arrivo di nuovo segnale dipende dalla necessità di far stare su una banda sempre più stretta un numero sempre crescente di canali e questo sarà possibile solo con il passaggio al nuovo standard DVB-T2, grazie al quale all’interno dello stesso multiplex è possibile avere fino a 6 canali in Hd contro i 2 attuali.

Smart tv

Con smart tv si intendono tutti gli apparecchi televisivi che posseggono la tecnologia smart tv o internet tv. Oltre alle applicazioni, al suo interno, troverete un browser che vi permetterà di navigare liberamente su qualsiasi sito web. I sistemi operativi si chiamano: Tizen per Samsung e Linux per Sony. Nota importante: In base ad accordi commerciali, le applicazioni possono variare da produttore a produttore.

Assistenti vocali

Gli assistenti vocali ci permettono di controllare i nostri dispositivi usando dei comandi vocali al posto di tastiere o mouse. Al momento, quelli più noti sono Amazon Alexa, Google Assistant e Siri di Apple. Il modo di utilizzo più comune degli assistenti vocali.

Le migliori app sono presenti nelle tv?

Nella parte sottostante, abbiamo elencato quelle che secondo noi sono le app più importanti in queste tv

Certo! Le applicazioni più importanti sono tutte presenti, in entrambi gli apparecchi. Ma cosa consentono di fare queste applicazioni? Esse vi permettono di effettuare lo streaming da piattaforme abilitate di film, serie tv ed eventi sportivi. Tutto questo seduto comodamente a casa tua. Ma quali sono le applicazioni fondamentali in questo 2020? Nella parte sottostante abbiamo elencato le applicazioni più importanti.