Recensione
Il televisore che oggi abbiamo deciso di mettere a confronto è il Sony XH80. Insieme al modello XH81, costituiscono la fascia media dei tv led.
Per quanto riguarda le versioni disponibili c’è ne veramente per tutti i gusti! Infatti la serie XH80 viene prodotto in due colori (argento e nero) e prodotto in: 43”, 49”, 55”, 65”, 75” e 85 pollici.
Questa televisione, come per la serie XH70, viene “equipaggiato” con uno stand da tavolo posto agli estremi del pannello tv e il suo colore è il nero. Inoltre va detto che non abbiamo riscontrato particolari differenze con il modello dello scorso anno XG80.
Quali differenze ci sono tra Sony XH80 e Samsung TU7070?
La piattaforma smart tv è costituita da Andoid tv, anche se Sony non chiarisce quale sia la versione in uso. Per quanto riguarda l’HDR di tipo avanzato; La società nipponica ha scelto il Dolby Vision, che al momento è il più diffuso e con la resa migliore.
Un altro aspetto importante è il sistema Triluminos che amplia lo spettro cromatico dei colori e li rende più naturali. Come punti finali abbiamo una maggiore attenzione, da parte di Sony, sulla parte sonora.
Grazie ai nuovi diffusori “ovalizzati” che garantiscono un suono più nitido e preciso. Questa caratteristica è disponibile sui tv superiori ai 55 pollici. Inoltre ha la decodifica Dolby Atmos che assicura maggiore coinvolgimento sonoro.
Inoltre XH80 ha la compatibilità al software CalMAN. Questo consente un livello di calibrazione e una regolazione non possibile con le impostazioni convenzionali.
Considerazioni finali
Con la serie XH80 entriamo di diritto nella gamma Sony con alcune tecnologie davvero interessanti. Dolby vision, Android tv e X-Balancer speaker. Sono solo alcune specifiche tecniche che rendono questa televisione superiore al modello Samsung TU7170.