
Sony
XG85
Samsung?
Q60R
o
Sony XG85
Quale tv scegliere tra le marche Sony e Samsung?
Oggi confrontiamo il modello
XG85 e il Q60R. Scopriamo insieme cosa li differenzia.
Sony XG85
Periodo di lancio primavera 2019
E’ il nuovo modello della “popolare” serie 85, distribuito dal colosso nipponico nelle versioni 55,65,75 e 85 pollici. Iniziamo subito dicendo che le novità importanti riguardano la composizione dell’impianto sonoro e l’introduzione dell’assistenza vocale.
Partiamo dall’impianto audio. Se il modello precedente, XF85, possedeva due diffusori disposti nella parte inferiore della tv, il nuovo modello ha due tweteer nella parte alta del pannello e due piccoli woofer nella parte inferiore. Tutto ciò si traduce in una miglior qualità nei dialoghi cinematografici e una maggiore omogeneità nella distribuzione del suono.
L’altra importante novità riguarda la compatibilità con i nuovi assistenti vocali di Google Assistant, Amazon Alexa e Apple Airplay2 HomeKit. Con questi sistemi avrete la possibilità di condividere e di mettere in relazione la vostra nuova televisione con il mondo dell’intrattenimento cinematografico e non solo. Potrete comunicare una determinata funzione non più con il telecomando ma comunicandolo alla tv.
Samsung Q60R
Periodo di lancio primavera 2019
Il modello Q60R ha preso il posto della televisione Samsung Q6FN. Il nuovo modello QLed é disponibile nelle versione 49,55,65 e 75 pollici e le migliorie apportate riguardano principalmente la parte video, la multimedialità vocale e di condivisione con IPhone.
Diciamo subito che alla base di tutto c’é il nuovo processore Quantum 4K.Il suo algoritmo di upscaling garantisce immagini più nitide e una luminosità molto interessante anche in assenza di alte risoluzioni. Grazie anche alla tecnologia FreeSync (VRR), Q60R possiede maggiore reattività con i videogames confronto al modello precedente.
Infine, con Google Assistant, Amazon Alexa, Bixby di Samsung o Apple HomeKit potrete interagire vocalmente con la vostra televisione in qualsiasi ambiente software. Per ultimo e non meno importante, con Apple Airplay2 vedere una foto o guardare un video dal vostro IPhone alla tv sarà ancora più facile.
Sony XG85
19 Motivi per scegliere Sony XG85
di cui:
9. Video & Display
- Chip X1 Processor 4K HDR.Grazie alle esclusive. »
- Pannello tv IPSI pannelli IPS sono. »
- Object-based HDR remasterCon Object-based HDR. »
- Dynamic Contrast Enhancer.Regola automaticamente. »
- Triluminos DisplayLa tecnologia Triluminos. »
- Dolby VisionDai vita alle scene. »
- Live colourLive Colour led offre una. »
- Calibrazione CalmanIl Sony XG85 è pronto. »
- E’ disponibile 85 polliciDisponibile 85 pollici. »
7. Audio & Connessioni
- Dolby AtmosDolby Atmos ridefinisce. »
- E ARCE-ARC è una funzionalità. »
- Video & TV SideviewVideo & TV SideView è un app. »
- Acoustic Multi-AudioCon questa tecnologia »
- Usb che registraLa tv possiede. »
- 16 GB di memoria interna.Il Sony XG85 possiede. »
- Uscita cuffie
3. Web & Smart tv
- Browser VewdIl Browser Vewd é. »
- Android tvAndroid TV è una piattaforma. »
- Chromecast integratoE’ una tecnologia che. »
Fonte Sony
Samsung Q60R
16 Motivi per scegliere Samsung Q60R
di cui:
10. Video & Display
- Chip Quantum 4KE il nuovo chip. »
- Pannello tv VAGli schermi VA. »
- Supreme UHD DimmingSupreme UHD Dimming regola. »
- HDR10+HDR10+ è nato. »
- Volume colore 100%Il volume colore. »
- Wide Wiewing AngleWide Viewing Angle è. »
- Mega contrastIl Mega Contrast offre. »
- FreesyncFreeSync è una. »
- Real Game EnhancerReal Game Enhancer combina. »
- E’ disponibile 49 pollici
1. Audio & Connessioni
- Multiroom LinkMultiroom Link è una. »
5. Web & Smart tv
- Tizen 4.5Tizen è il sistema operativo. »
- BixbyBixby è l assistente vocale. »
- SmartThingSmartthing automatizza. »
- Web Browser SamsungTutte le tv della Samsung. »
- Ambient ModeI Qled tv 19. »
Fonte Samsung
- Sony XG85
E’ il nuovo modello della “popolare” serie 85, distribuito dal colosso nipponico nelle versioni 55,65,75 e 85 pollici. Iniziamo subito dicendo che le novità importanti riguardano la composizione dell’impianto sonoro e l’introduzione dell’assistenza vocale.
Partiamo dall’impianto audio. Se il modello precedente, XF85, possedeva due diffusori disposti nella parte inferiore della tv, il nuovo modello ha due tweteer nella parte alta del pannello e due piccoli woofer nella parte inferiore. Tutto ciò si traduce in una miglior qualità nei dialoghi cinematografici e una maggiore omogeneità nella distribuzione del suono.
L’altra importante novità riguarda la compatibilità con i nuovi assistenti vocali di Google Assistant, Amazon Alexa e Apple Airplay2 Home Kit. Con questi sistemi avrete la possibilità di condividere e di mettere in relazione la vostra nuova televisione con il mondo dell’intrattenimento cinematografico e non solo. Potrete comunicare una determinata funzione non più con il telecomando ma comunicandolo alla tv.
- Samsung Q60R
Il modello Q60R ha preso il posto della televisione Samsung Q6FN. Il nuovo modello QLed é disponibile nelle versione 49, 55, 65 e 75 pollici e le migliorie apportate riguardano principalmente la parte video, la multimedialità vocale e di condivisione con IPhone.
Diciamo subito che alla base di tutto c’é il nuovo processore Quantum 4K.Il suo algoritmo di upscaling garantisce immagini più nitide e una luminosità molto interessante anche in assenza di alte risoluzioni. Grazie anche alla tecnologia FreeSync (VRR), Q60R possiede maggiore reattività con i videogames confronto al modello precedente.
Infine, con Google Assistant, Amazon Alexa, Bixby di Samsung o Apple HomeKit potrete interagire vocalmente con la vostra televisione in qualsiasi ambiente software. Per ultimo e non meno importante, con Apple Airplay2 vedere una foto o guardare un video dal vostro IPhone alla tv sarà ancora più facile.
Quali tecnologie differenzia i due prodotti?
Motivi per scegliere Sony XG85
di cui:
- 9 Video
- 7 Audio
- 3 Web
Motivi per scegliere Samsung Q60R
di cui:
- 10 Video
- 1 Audio
- 5 Web
Video e display
- Chip X1 Processor 4K HDR.Grazie alle esclusive. »
- Pannello tv IPSI pannelli IPS sono. »
- Object-based HDR remasterCon Object-based HDR. »
- Dynamic Contrast Enhancer.Regola automaticamente. »
- Triluminos DisplayLa tecnologia Triluminos. »
- Dolby VisionDai vita alle scene. »
- Live colourLive Colour led offre una. »
- Calibrazione CalmanIl Sony XG85 è pronto. »
- E’ disponibile 85 polliciDisponibile 85 pollici. »
- Chip Quantum 4KE il nuovo chip. »
- Pannello tv VAGli schermi VA. »
- Supreme UHD DimmingSupreme UHD Dimming regola. »
- HDR10+HDR10+ è nato. »
- Volume colore 100%Il volume colore. »
- Wide Wiewing AngleWide Viewing Angle è. »
- Mega contrastIl Mega Contrast offre. »
- FreesyncFreeSync è una. »
- Real Game EnhancerReal Game Enhancer combina. »
- E’ disponibile 49 pollici
Audio e connessioni
- Dolby AtmosDolby Atmos ridefinisce. »
- E ARCE-ARC è una funzionalità. »
- Video & TV SideviewE’ un app. »
- Acoustic Multi-AudioCon questa tecnologia »
- Usb che registraLa tv possiede. »
- 16 GB di memoria interna.Il Sony XG85 possiede. »
- Uscita cuffie
- Multiroom LinkE’ una tecnologia »
Web e smart tv
- Browser VewdIl Browser Vewd é. »
- Android tvAndroid TV è una piattaforma. »
- Chromecast integratoE’ una tecnologia che. »
- Tizen 4.5Tizen è il sistema operativo. »
- BixbyBixby è l assistente vocale. »
- SmartThingSmartthing automatizza. »
- Web Browser SamsungTutte le tv della Samsung. »
- Ambient ModeI Qled tv 19. »
Cos’hanno in comune?

- Sono pronti per il nuovo sistema di trasmissione?
Certo! Entrambi i prodotti posseggono il nuovo sistema di aggiornamento del decoder digitale terrestre, chiamato: Dvb-T2 Hevc. Quindi nessun problema al cambio di trasmissione del 2021.
-Quando inizierà il Dvb-T2?⊕
-Cosa vuol Dvb-T?⊕
-Che vuol dire CI+?⊕

- Assistenti vocali
Entrambi le televisioni posseggo la compatibilità con i sistemi di assistenza vocale Google Assistant e Amazon Alexa. Per approfondire l’argomento clicca nei pulsanti sottostanti.
Sono compatibili con
Apple Air play 2.
Fonte Apple
Son presenti tutte
le applicazioni più
importanti?
Certo! Le applicazioni più importanti, in questo 2019, sono tutte presenti in entrambi gli apparecchi recensiti e comparati in questo post. Ma cosa vi permettono di fare queste applicazioni? Esse vi permettono di integrare i servizi offerti da internet all’interno di un televisore.
Ad esempio: puoi navigare liberamente sul web, comunicare sui social network, guardare che tempo farà il giorno dopo (ove è consentito) e soprattutto effettuare lo streaming da piattaforme abilitate di film, serie tv ed eventi sportivi. Tutto questo seduto comodamente a casa tua. Interessante, no? Ma quali sono le applicazioni fondamentali in questo 2019? Nella parte sottostante abbiamo elencato le applicazioni più importanti.