Sony

AG8

Sony

AF8

o

Sony AG8
o
Sony AF8?

Ecco a confronto gli oled tv della Sony. Rispettivamente il Sony AG8 della gamma 2019/20 e del Sony AF8 della gamma precedente. Scopriamo insieme le differenze tra gli oled Sony.

Ecco a confronto gli oled tv della Sony. Rispettivamente il Sony AG8 della gamma 2019/20 e del Sony AF8 della gamma precedente.
Scopriamo insieme le differenze tra gli oled Sony.

Sony AG8

Periodo di lancio primavera 2019

Sony AG8 è uno dei due nuovi modelli Oled prodotti dalla società giapponese nella gamma 2019/20. Disponibile nelle versioni 55 e 65 pollici si differenzia dal suo predecessore (Sony AF8) per una miglior distribuzione dei diffusori sonori posti ai lati del pannello.

L’altra novità molto importante è la presenza della tecnologia HDR Dolby Vision che offre una fedeltà d’immagine ancora più efficace, grazie ai metadati dinamici. Infine, si distingue per una nuova forma dello stand da tavolo centrale di colore nero opaco.

Sony AF8

Periodo di lancio primavera 2018

Sony AF8 è stato uno dei due Oled della serie 2018/19. Distribuito nelle versioni 55 e 65 pollici, il Sony AF8 sconvolse il design già visto sul precedente A1, diminuendo ulteriormente gli ingombri (riducendo lo spessore) e cambiando la disposizione delle connettività. In questo modo, il sistema di gestione dei cavi risulta più funzionale e pratico.

Sony AG8

6 Motivi per scegliere Sony AG8 di cui:

2. Video & Display

  • Dolby vision
    Dai vita alle scene »
  • Piedistallo nero opaco

1. Audio & Connessioni

  • Potenza sonora 40 Watts
    Acoustic Surface Audio »

3. Web & Smart tv

  • Google Assistant
    Con esso è possibile »
  • Airplay 2 e HomeKit
    I principali produttori »
  • Amazon alexa
    I tuoi dispositivi »

Fonte Sony

Sony AF8

3 Motivi per scegliere Sony AF8 di cui:

1. Video & Display

  • Piedistallo Argento scuro

2. Audio & Connessioni

  • Miracast
    Per il trasferimento »
  • Potenza sonora 50 Watts
    Acoustic Surface.

0. Web & Smart tv

    Fonte Sony

    • Sony AG8

      Sony AG8 è uno dei due nuovi modelli Oled prodotti dalla società giapponese nella gamma 2019/20. Disponibile nelle versioni 55 e 65 pollici si differenzia dal suo predecessore (Sony AF8) per una miglior distribuzione dei diffusori sonori posti ai lati del pannello.

      L’ altra novità molto importante è la presenza della tecnologia HDR Dolby Vision che offre una fedeltà d’immagine ancora più efficace, grazie ai metadati dinamici. Infine, si distingue per una nuova forma dello stand da tavolo centrale di colore nero opaco.

    • Sony AF8

      Sony AF8 è stato uno dei due Oled della serie 2018/19. Distribuito nelle versioni 55 e 65 pollici, il Sony AF8 sconvolse il design già visto sul precedente A1, diminuendo ulteriormente gli ingombri (riducendo lo spessore) e cambiando la disposizione delle connettività. In questo modo, il sistema di gestione dei cavi risulta più funzionale e pratico.

    Quali tecnologie differenzia i due prodotti?

    6

    Motivi per scegliere Sony AG8
    di cui:

    • 2. Video
    • 1. Audio
    • 3. Web
    3

    Motivi per scegliere Sony AF8
    di cui:

    • 1. Video
    • 2. Audio
    • 0. Web

    Video e display

    • Dolby vision
      Dai vita alle scene »
    • Piedistallo nero opaco
    2/6
    • Piedistallo Argento scuro
    1/3

    Audio e connessioni

    • Potenza sonora 40 Watts
      Questa tecnologia »
    1/6
    • Miracast
      Per il trasferimento »
    • Potenza sonora 50 Watts
      Acoustic Surface.
    2/3

    Web e smart tv

    • Google Assistant
      Con esso è possibile »
    • Airplay 2 e HomeKit
      I principali produttori »
    • Amazon alexa
      I tuoi dispositivi »
    3/6
      0/3

      Cos’hanno in comune?

      Switch off 2021

      Sono pronti per il nuovo sistema di trasmissione?
      Certo! Entrambi i prodotti posseggono il nuovo sistema di aggiornamento del decoder digitale terrestre, chiamato: Dvb-T2 Hevc. Quindi nessun problema al cambio di trasmissione del 2021.

      • A quando il passaggio al Dvb-T2?
        Clicca qui, per saperne di più.
      • La siglia Dvb-T cosa significa?
        Clicca qui, per saperne di più.
      • Che cosa vuole dire CI+?
        Clicca qui per approfondire l’argomento.
      • Assistenti vocali

        Solo il modello AG8 possiede la compatibilità con i sistemi di assistenza vocale Google Assistant e Amazon Alexa. Per approfondire l’argomento clicca nei pulsanti sottostanti.

      Sono smart tv

      Entrambi posseggono la tecnologia smart tv o internet tv. Oltre alle applicazioni, al suo interno, troverete un browser che vi permetterà di navigare liberamente su qualsiasi sito web.
      Il sistema si chiama: rispettivamente: Android Tv.

      Son presenti tutte
      le applicazioni più
      importanti?

      Certo! Le applicazioni più importanti sono tutte presenti, in entrambi gli apparecchi recensiti e comparati in questo post. Ma cosa consentono di fare queste applicazioni? Esse vi permettono di integrare i servizi offerti da internet all’interno di un televisore. Ad esempio: puoi navigare liberamente sul web, comunicare sui social network e soprattutto effettuare lo streaming da piattaforme abilitate di film, serie tv ed eventi sportivi.

      Tutto questo seduto comodamente a casa tua. Ma quali sono le applicazioni fondamentali in questo 2019? Nella parte sottostante abbiamo elencato le applicazioni più importanti.

      Netflix

      Miglior offerta serie tv

      Infinity

      Miglior offerta cinema

      Rakuten tv

      L’alternativa

      Chili

      Miglior pay tv

      Dazn

      Il più sportivo

      Rai play

      Il database più completo

      Amazon Prime video

      Il più economico

      Now tv

      Il più versatile

      Youtube

      Il contenitore di video mondiale

      Hai bisogno di
      maggior informazioni?

      Se state pensando che abbiate ancora bisogno di ulteriori informazioni più dettagliate del prodotto. Ecco, nella parte sottostante, abbiamo inserito vari “link” che vi permetteranno di approfondire gli argomenti. Ad esempio: Potrete consultare la scheda tecnica del produttore o mettersi in contatto telefonico con il costruttore. Vi basterà solamente cliccare.

      Scheda tecnica
      • Sony AG8

        Clicca qui. »

      • Sony AF8

        Clicca qui. »

      Contatto telefonico
      • Sony AG8

        Clicca qui. »

      • Sony AF8

        Clicca qui. »

      Manuali
      • Sony AG8

        Clicca qui. »

      • Sony AF8

        Clicca qui. »