Recensione.
Quali sono le differenze tra il nuovo modello 4K della Samsung Q95T e il suo predecessore Q90R? Quali modifiche importanti ha apportato la casa sud coreana? Quest’oggi vogliamo analizzare il nuovo modello top di gamma della Samsung 4K. Il modello in questione è il Q95T. Questa televisione, per il momento, è disponibile nelle versioni 55 e 65 pollici.
A parte il cambio del colore della cornice che passa dal grigio siderale al carbon argento. La differenza sostanziale è una leggera miglioria nel famoso dato utilizzato dalla Samsung, mi riferisco al PQI (pixel quality index) l’indice di qualità dell’immagine. Infatti , il Samsung Q95T ha un PQI 4300 invece la versione precedente, Samsung Q90R è 4200 PQI. Per intenderci, sono tutte quelle tecnologie che danno un impronte fondamentale nella qualità di visione. E’ stato leggermente alleggerito e la base da tavolo è rimasta identica alla versione precedente.
Quale tecnologie sono state adottate?
Sono immutate anche il tipo di pannello utilizzato: il Direct Full Array+. Questa tecnologia di retroilluminazione con controllo preciso di ciascuna zona per neri ultra profondi e bianchi brillanti. I dettagli prendono vita con un contrasto davvero eccezionale per una tv led. Infatti anche quest’anno rivedremo la “ battaglia” tra led e oled. Da mettere in luce anche il sistema Ultra Viewing Angle che vi permette di avere immagini sempre uniformi, da ogni lato al TV. Come per la versione precedente, non può mancare la compatibilità ai sistemi gaming.
Anche per Q95T non può mancare la compatibilità con Alexa Amazon, Google assistant e Apple airplay 2. Insomma stiamo parlando di un prodotto completo in tutti i suoi aspetti. Immagino che ti stai chiedendo… La differenza è significativa? Per i dati in nostro possesso (16/03/20) direi di no. Se ti può interessare abbiamo fatto la comparazione del modello inferiore. Clicca qui.