Il Samsung Q82R è un tv led di alta qualità. Le sue prestazioni HDR si avvicinano tranquillamente alla serie top di gamma Q90R. I suoi neri intensi i dettagli nitidi e la massima pienezza dei colori, fanno di questa tv una scelta davvero interessante. Cominciamo subito dicendo che questa televisione è disponibile nelle versioni 55”, 65 pollici e il suo design rappresenta la classica costruzione con basamento a T con la base d’appoggio centrale. Il Q82R è un prodotto raffinato e minimalista nonostante sia quasi totalmente costruito in plastica eccetto il suo stand da tavolo di colore carbon silver.
Samsung Q82R: Scheda tecnica
Entrando nel vivo della recensione quali sono le caratteristiche tecniche che possiede questa televisione? Essendo una serie Qled di fascia media, il primo dato che spicca è l’uso della retroilluminazione Direct Full Array 6x (il Q70R è 4x). Questa tecnologia mostra scene con dettaglio ultra precisi e ben dettagliate. Inoltre l’uso del pannello Ultimate UHD Dimming gli dona un oscuramento molto efficiente grazie sopratutto, alle minuziose divisioni create nel pannello per accendere e spegnere i vari led. Il valore dichiarato dal produttore, per quanto concerne il colore, il contrasto e la luminosità del pannello, è di PQI di 3700. Un valore decisamente alto, calcolando che il Q90R ha un valore di 4000 PQI.
C’è solo HDR10+
Inoltre Quantum HDR 1500 crea contrasti più profondi e amplifica la luminosità, a tal modo l’ impatto dei colori renderà l’ immagine il più fedele possibile ed emozionante. Come per ogni prodotto tv della Samsung, il sistema adottato sulla fedeltà d’immagine è HDR10+. A nostro giudizio leggermente inferiore a confronto del Dolby Vision. Un valore aggiunto confronto al Samsung Q970R, si misura sul sistema di angolazione chiamato: Ultra Viewing Angle. Questa tecnologia offre migliori angoli di visione e di conseguenza elimina perdite di luminosità. A tutto questo Samsung Q82R è equipaggiato da un impianto sonoro costituito da 4 diffusori, un midi-woofer e una potenza sonora totale di 40 Watts. Di conseguenza ogni dialogo cinematografico, ogni scena d’azione, ogni suono viene distribuito in maniera esaustiva.
E per il mondo gaming?
Come per il modello Q82R, anche il Samsung Q70R supporta la tecnologia AMD FreeSync per i giochi e ha un ritardo di input lag 14.5 ms, decisamente molto basso. Tutto questo lo rende molto reattivo. Anche qui, sottolineiamo la grande convenienza di questo prodotto. A tutto ciò va aggiunto che il Q70R possiede tutte le tecnologie di assistenza vocale più conosciute al mondo. Il nostro riferimento va a Google assistant, Alexa di Amazon, Apple airplay2 e ovviamente anche il sistema proprietario Samsung chiamato BixBy.
In conclusione
Samsung Q82R possiede tutte quelle tecnologie che ogni prodotto del 2020 dovrebbe avere. Si avvicina decisamente molto, per quanto riguarda le qualità video e audio, alle prestazioni del top di gamma Q90R. Quindi se lo trovate in qualche negozio dategli un occhiata.