Per la serie Sony XH95 o più precisamente Sony XH9505, l’ azienda nipponica ha deciso di produrlo nelle versioni: 49”- 55”-65”-75” e 85 pollici. Va detto che questo modello ha sostituito la serie del 2019 chiamato Sony XG9505.
Per quanto riguarda la dotazione del XH95, troviamo un pannello con la tecnologia Full Array led. Che a differenza di un classico tv led edge, offre un miglior contrasto e quindi una qualità dei colori molto più performanti. Inoltre possiede il sistema Dolby Vision, la risoluzione 4K (3840×2160 pixels) e la tecnologia 10 Bit.
Quali sono le differenze tra Sony XH95 e Samsung Q60T?
Oltre al tipo di pannello utilizzato e il Dolby Vision. Ciò che dà una marcia in più alla televisione del sol levante sono: X Motion clarity assicura delle immagini sempre fluide e nitide. Dove ogni sequenza è controllata individualmente e la sua durata è ottimizzata; lavorando contemporaneamente anche con la luminosità, nessun dettaglio viene lasciato al caso.
A tutto questo va aggiunto una migliore qualità sonora grazie principalmente al tipo di diffusori utilizzati. Dalla forma esclusiva, X-Blanced speaker riproduce eventi cinematografici ed eventi sportivi con estrema nitidezza. Quest’ultima tecnologia è presente dalla versione 55 pollici in poi.
Come punto finale, il Sony XH9505 ha la compatibilità al software Calman. Questa caratteristica vi consente un livello di calibrazione e una regolazione dell’ immagine non possibile con le impostazioni standard. In questa sezione: Sony XH95 Recensione abbiamo evidenziato solo alcune delle voci più importanti. Il restante le troverete più avanti…
Considerazioni finali
Con questo modello, entriamo di diritto nelle televisioni di alto livello della casa giapponese. Alcune tecnologie rendono questo prodotto davvero interessante. Da evidenziare sia il sistema Full Array led che migliora decisamente l’immagine che il processore X1 Ultimate che elabora in maniera rapida ogni funzione ad esso richiesta. Insomma una tv per un uso domestico e non solo.