Philips Ambilight.
Una tecnologia con enormi vantaggi.
Philips Ambilight.
Una tecnologia con enormi vantaggi.
Avete mai sentito parlare del sistema Philips Ambilight? Beh, per la maggioranza di noi, pochi conoscono il vero successo di questa intelligente tecnologia. Dai! Non perdiamo del tempo vediamo di spiegare semplicemente che cos’è.
Oggi vogliamo parlare di una delle tecnologie più belle ed importanti tecnologie della Philips AMBILIGHT. Questo sistema è nata all’incirca una decina di anni fa ed il suo pensiero fondante era quello di creare un illuminazione ambientale perfetta, dove la luce retrostante al televisore riproponesse gli stessi colori proposti dal pannello.
Qual’è il beneficio? Creare un effetto visivo piacevole, che avvolga il telespettatore con una piacevolezza che solo la luce identica a quella proposta dal tv può dare. Ultimo punto, ma non meno importante, è legato alla salvaguardia della nostra vista. Infatti Ambilight fa sì che non ci sia un appesantimento dei nostri occhi in special modo quando si guarda la tv in un ambiente completamente buio.
Sappiamo tutti che la differenza d’illuminazione tra il tv acceso e il resto della stanza completamente buio affaticano gli occhi e appesantiscono la vista. Ecco perché illuminare la zona tv è molto importante.
La tecnologia Ambilight è un elemento distintivo dei televisori Philips. Delle strisce di led poste sul retro del televisore irradiano la luce sulle parete retrostante oltrepassando i limiti imposti dalle dimensioni dello schermo. La visione diventa più coinvolgente e riposante.
Negli anni la tecnologia è stata implementata:
– le strisce di led sono presenti su più lati del pannello,
– E’ stata introdotta la modalità di compensazione del colore della parete retrostante,
– E’ stata introdotta la modalità GAME che rende il gioco di luci più dinamico,
– E’ stata introdotta la modalità MUSIC che gestisce i led in base al ritmo dei brani trasmessi dal tv.
Dal menu si può scegliere tra diverse impostazioni in base allo stato d’animo del momento
– E’ stata introdotta la modalità AMBILIGHT + HUE che coordina ed amplifica l’effetto all’intera stanza se si sincronizza il televisore con le lampadine a led HUE.
– infine è nata la tecnologia AMBILUX che, interpretando le tonalità trasmesse sullo schermo, trasferisce un incredibile gioco di luci sulla parete retrostante.
Per ottenere il miglior risultato sono necessari dei piccoli accorgimenti:
– se sei in una piccola stanza è sufficiente un televisore con Ambilight su 2 lati
– se hai a disposizione una stanza più ampia acquista un televisore con Ambilight su 3 o 4 lati
– se installi il televisore a parete tienilo distante almeno 20 centimetri, usa una staffa regolabile.
– se poggi il televisore su di un piano lucido, che riflette molto, non acquistare un televisore con l’ambilight sui 4 lati… il riflesso darebbe fastidio e creerebbe l’effetto contrario
– l’ideale è che non ci siamo ostruzioni o cavi in circolazione che ne impediscono il riverbero, usa delle canaline per nascondere la parte impiantistica o una contro-parete
– valuta il colore della parete retrostante perché influisce sulla resa cromatica, anche se ora è stata introdotta la modalità di compensazione del colore che gestisce le sfumature in modo da renderle il più fedeli possibile
– valuta la luminosità della stanza: luci troppo forti ne vanificano l’effetto; l’ideale sono luci tenue dai toni neutri.
(Fonte Philips)