LG

CX6

LG

B9

o

Qual è il miglior tv: LG CX6 o LG B9?

Quali sono le differenze e che cosa li contraddistingue.

Attualmente il mercato delle tv è in continua evoluzione e le novità non accennano a diminuire. In effetti, la scelta è così vasta che metterebbe in “crisi” chiunque. Per aiutarvi a scegliere la migliore tv abbiamo realizzato una guida con una rapida recensione e una tabella comparativa.

LG CX6 vs LGB9
17 motivi per scegliere CX6
6 Motivi per scegliere B9

Attualmente il mercato delle tv è in continua evoluzione e le novità non accennano a diminuire. In effetti, la scelta è così vasta che metterebbe in crisi chiunque. Per aiutarvi a scegliere la migliore tv abbiamo realizzato una guida con una rapida recensione e una tabella comparativa.

Scegliere tv oled

LG CX6

Periodo di lancio primavera 2020

Da qualche settimana è stata ufficializzata la nuova gamma tv LG per questo 2020. In breve vogliamo segnalare che la collezione è stata suddivisa in tre macro categorie: 8K, Oled e Led nanocell. Il prodotto che quest’oggi confrontiamo insieme alla serie precedente (B9), è il modello CX6.

Una delle novità più rilevanti è rappresentata dall’introduzione del 48 pollici nella serie CX, che va ad aggiungersi alle versioni 55″, 65″ e 77″. Il 48 pollici possiede la stessa qualità dei modelli superiori in una fascia di mercato fino ad ora non coperta dalla tecnologia oled. Il lancio di questa versione è prevista per l’ estate.

LG CX6: vantaggi e differenze

Oltre ad essere un televisore con la risoluzione 4K (3840×2160 pixels), 10 bit, smart tv e possedere vari connettività con e senza filo. LG ha apportato vari cambiamenti importanti in questo prodotto, prima di tutto  ha rivisitato quello che è il cuore della tv, il processore Alpha9 terza generazione AI.

Il nuovo chip, non solo vanta una nuova capacità di elaborazione, ma utilizza algoritmi di deep learning per riprodurre al meglio tutti i tipi di contenuti, dai film ai giochi, fino ad impostazioni apposite per gli eventi sportivi.

A proposito dei film, gli amanti del cinema potranno sfruttare la nuova tecnologia Auto Genre Selection. Essa riconosce il genere di film che si sta guardando e adatta di conseguenza la riproduzione.

Sarà affiancato da Dolby Vision IQ, che permette di adattare l’immagine in base alle fonti di luce nella stanza. Infine, con Filmaker mode si potranno disabilitare tutti gli effetti di post-produzione, per guardare il film come il regista vorrebbe fosse visto.

Per gli appassionati dei videogames saranno contenti di sapere che oltre alla compatibilità con NVIDIA G sync, il CX6 possiede il sistema AMD Free sync.

Oltretutto è stato migliorato il refresh rate variabile e ai tempi di risposta. E per concludere, con la modalità HGIG i videogiocatori potranno sfruttare al massimo la qualità quando giocano in HDR da console.

LG B9

Periodo di lancio primavera 2019

Il modello B9 è segnalato come il prodotto oled più economico nella gamma 2019/2020 di LG. La tv in questione è commercializzata in due formati: 55 e 65 pollici. Vediamo ora, quali caratteristiche tecniche lo differenziano dal nuovo modello. E’ giusto sottolineare che il confronto in questione e tra due modelli non della stessa fascia di caratteristiche e prezzo.

Innanzitutto la differenza principale che balza all’occhio, analizzandone le specifiche è il processore Alpha7 II Generazione (CX6 ha Alpha9 3 generaz.). Questo chip ha in memoria milioni di contenuti ed è in grado di riconoscere e analizzare la qualità del contenuto originale.

Come risultato di questo, LG ha accorpato il sistema 4K HFR che è in grado di riprodurre contenuti fino a 120 fotogrammi al secondo mantenendo la fluidità anche durante il movimento veloce. Inoltre per eliminare eventuali sfarfalii o scatti sui contenuti sportivi e video games, ha integrato il modulo Nvidia G-SYNC.

In questa maniera le immagini scorrono molto più naturali. Ovviamente il pannello tv “lavora” in 10 Bit e sottolineiamo che il modello B9 possiede la nuova tecnologia HDMI 2.1.

Il vantaggio più evidente nell’adottare il nuovo cavo sta nella risoluzione massima, in grado di supportare fino ad una risoluzione 10K. Passando per le risoluzioni intermedie 5K e 8K, il tutto con un ottima resa dal punto di vista del segnale. L’enorme banda permetterà di trasmettere video a 4K, 8K e 10K spingendo le immagini fino ad un massimo di 120 fps. La nuova interfaccia permetterà di poter trasmettere fino a 16 Bit di colori.

Ultima, ma non meno importante la certificazione TUV Rehinland che la tv LG possiede. Le tv LG oled emettono il 29% di luce blu, molto meno rispetto al 50% di standard minimo per il comfort visivo. In questo modo puoi giocare per ore e guardare la TV senza preoccuparti della salute oculare tua o dei tuoi familiari (fonte lg).

LG CX6

17 Motivi per scegliere LG CX6 di cui:

8. Video & Display

  • Alpha9 III generaz.
    Scopri di più >
  • AI Picture pro
    Scopri di più >
  • Dolby Vision IQ
    Scopri di più >
  • AMD free sync
    Scopri di più >
  • True color accuracy pro
    Scopri di più >
  • HGIG mode
    Scopri di più >
  • La Tivù 4K
    Scopri di più >
  • E’ disponibile il 48 e 77 pollici
    Scopri di più >

4. Audio & Connessioni

  • AI Sound pro
    Scopri di più >
  • Bluetooth sorround ready
    Scopri di più >
  • Sound sync
    Scopri di più >
  • Telecomando MR20
    Scopri di più >

5. Web & Software specifici

  • Auto genre selection
    Scopri di più >
  • Face enhancinq
    Scopri di più >
  • AI Upscaling
    Scopri di più >
  • Filmmaker mode
    Scopri di più >
  • VP9
    Scopri di più >

Fonte LG

LG B9

6 Motivi per scegliere LG B9 di cui:

4. Video & Display

  • Active depth enhancer
    Scopri di più >
  • HDR Technicolor
    Scopri di più >
  • Stand da tavolo
    Scopri di più >
  • E’ più leggero
    Scopri di più >

0. Audio & Connessioni

    2. Web & Software specifici

    • USB Recorder
      Scopri di più >
    • Timeshift rec.
      Scopri di più >

    Fonte LG

    Tecnologie a confronto

    Come scegliere tv oled

    17

    Motivi per scegliere LG CX6
    di cui:

    • 8. Video
    • 4. Audio
    • 5. Web
    6

    Motivi per scegliere LG B9
    di cui:

    • 4. Video
    • 0. Audio
    • 2. Web

    Video e display

    Come scegliere tv oled

    • Alpha9 III generaz.
      Scopri di più >
    • AI Picture pro
      Scopri di più >
    • Dolby Vision IQ
      Scopri di più >
    • AMD free sync
      Scopri di più >
    • True color accuracy pro
      Scopri di più >
    • HGIG mode
      Scopri di più >
    • La Tivù 4K
      Scopri di più >
    • E’ disponibile il 48 e 77 pollici
      Scopri di più >
    8/17
    • Active depth enhancer
      Scopri di più >
    • HDR Technicolor
      Scopri di più >
    • Stand da tavolo
      Scopri di più >
    • E’ più leggero
      Scopri di più >
    4/6

    Audio e connessioni

    Come scegliere tv oled

    • AI Sound pro
      Scopri di più >
    • Bluetooth sorround ready
      Scopri di più >
    • Sound sync
      Scopri di più >
    • Telecomando MR20
      Scopri di più >
    4/17
      0/6

      Web e software specifici

      Come scegliere tv oled

      • Auto genre selection
        Scopri di più >
      • Face enhancinq
        Scopri di più >
      • AI Upscaling
        Scopri di più >
      • Filmmaker mode
        Scopri di più >
      • VP9
        Scopri di più >
      5/17
      • USB Recorder
        Scopri di più >
      • Timeshift rec.
        Scopri di più >
      2/6

      Video & display

      Cos’hanno in comune

      4K HFR

      La velocità dei film, di eventi sportivi, i programmi tv sono girati e proiettati a 25 fotogrammi al secondo (fps). Tecnicamente parlando, HFR è un sistema che lavora al di sopra di 25 fps. Con questo non solo fornisce un esperienza visiva più ricca ma evolve la qualità delle immagini. I televisori 4K HFR offrono immagini in maggiore chiarezza, dettagli impeccabili e con meno sfocatura del movimento.

      Nvidia G Sync

      Prestazioni superiori e qualità di immagine validate da NVIDIA attraverso test di compatibilità G-Sync per assicurarti un esperienza di gioco fluida e immersiva priva di flickering, tearing e stuttering. I display NVIDIA G-SYNC sono rigorosamente testati per i massimi standard. Gioca con la massima fluidità e senza difetti. Tecnologia rivoluzionaria. E il massimo refresh rate per prestazioni imbattibili. In ogni gioco

      Bit Depth

      Il funzionamento del 10 bit, implica un aumento nel numero di sfumature riproducibili. Abbiamo visto che 8 bit equivalgono a 256 livelli per ciascuna componente RGB.

      Con il 10 bit si ottiene la possibilità di visualizzare 1.024 livelli. Tutto questo si traduce in una decisa qualità dell’immagine.

      Pannello Oled

      E’ una tecnologia che permette di realizzare display a colori con la capacità di emettere luce propria: a differenza dei display a cristalli liquidi (LCD), i display OLED non richiedono componenti aggiuntivi per essere illuminati (gli schermi a cristalli liquidi vengono illuminati da una fonte di luce esterna), ma producono luce propria. Tra i suoi vantaggi, segnaliamo: saturazione dei colori e contrasto infinito. Gli svantaggi? La luminosità massima inferiore ad un led.

      HDR

      E’ un tipo di tecnologia video che, applicata a un filmato con curva di gamma convenzionale, è in grado di elevare la gamma dinamica, col risultato di restituire video con una maggior varietà di colori, e quindi anche una maggior fedeltà ai colori così come appaiono in natura.

      In altre parole l’HDR vuole portare la fedeltà delle immagini del mondo, oggi possibile solo tramite i nostri occhi.

      Staffa VESA

      VESA è uno standard usato per le staffe e per i sistemi di supporto TV, adottato dalla maggior parte dei produttori TV.
      Le misure VESA più comuni sono VESA 200×200 per le TV fino a 32 pollici, VESA 400×400 per le TV fino a 60 pollici e VESA 600×600 per le TV a schermo ancora più grande, come 70 o 84 pollici.
      I due modelli LG oled hanno una misura di 300×200 mm.

      Audio & connessioni

      Cos’hanno in comune

      Bluetooth

      Bluetooth è una tecnologia wireless personal area network progettata e commercializzata dal Bluetooth SIG per nuove applicazioni nel settore dell’assistenza sanitaria, fitness, per la sicurezza, per l’industria dell’intrattenimento domestico e per le industrie automobilistiche e dell’automazione.

      Impianto sonoro

      Queste tv analizzano ogni scena per identificare e riprodurre il tipo di suono. Il processo inizia dalla separazione e classificazione dei segnali audio in ingresso. Le caratteristiche chiave vengono poi estratte e riprodotte per adeguarle al meglio alla scena. Entrambe le tv hanno potenza di 40 Watts per 2.2 ch.

      Dolby Atmos

      Si basa sugli oggetti sonori, a differenza dei sistemi precedenti che si basavano sui canali (5.1 o 7.1). Questo sistema supporta fino a 128 oggetti sonori, ognuno con le proprie caratteristiche sonore, ad ognuno di essi si può assegnare una qualsiasi posizione in uno spazio tridimensionale, posizione che può variare nel tempo.

      Sintonizzatori

      La sua caratteristica principale è fornire accesso a centinaia di canali televisivi di alta qualità. Sebbene la sua funzione principale sia la selezione e la visualizzazione di segnali di qualità digitale, essendo un dispositivo ad alta tecnologia, consente di eseguire molte altre funzioni utili. Entrambe le televisioni posseggono il digitale terrestre e il digitale satellitare. Entrambi di 2 generazione e in HD.

      Numero USB-HDMI

      HDMI consente di trasferire, mediante un unico cavo, dati digitali audio e video. I dati audio possono essere sia compressi che non compressi, mentre i dati video non sono mai compressi. USb è uno standard di bus seriale per collegare vari dispositivi a un pc o altro. Per quanto riguarda il mondo delle tv, le principali funzioni sono la registrazione e la visione di contenuti video. Entrambe le tv hanno 4 HDMI e 3 USB.

      WISA Speakers

      E’ un marchio nato da 30 aziende del settore audio e video. Tra gli obiettivi, c’è la definizione di un ambizioso standard di qualità per gli impianti audio wireless prodotti dai brand che hanno aderito al progetto. La compatibilità si basa su una tecnologia comune per diffusori wireless che fornisce alta flessibilità e audio surround ad alta fedeltà grazie all’utilizzo di frequenze U-NII, per garantire alta qualità, senza interferenze.

      CI+

      Il Common Interface Plus (abbreviazioni comunemente utilizzate: “CI Plus” o “CI+”) è un’evoluzione del Common Interface ed è uno standard perfettamente retrocompatibile con quest’ultimo. In uso per la protezione dei contenuti televisivi in alta definizione si rende indispensabile per la visione della pay tv HD.

      Web & software specifici

      Cos’hanno in comune

      Switch off 2021

      L’arrivo di nuovo segnale dipende dalla necessità di far stare su una banda sempre più stretta un numero sempre crescente di canali e questo sarà possibile solo con il passaggio al nuovo standard DVB-T2, grazie al quale all’interno dello stesso multiplex è possibile avere fino a 6 canali in Hd contro i 2 attuali. Insomma a quando il passaggio al nuovo sistema digitale terrestreo DVB-T2?

      HDMI 2.1

      Il vantaggio più evidente nell’adottare il nuovo cavo sta nella risoluzione max. Esso è in grado di supportare fino ad una risoluzione 10K. Passando per le intermedie 5K e 8K, il tutto con un ottima qualità del segnale. L’enorme banda permetterà di trasmettere video a 4K, 8K e 10K spingendo le immagini fino ad un massimo di 120 fps. La nuova interfaccia permette di poter trasmettere fino a 16 Bit di colori.

      Sono smart tv

      Con smart tv si intendono tutti gli apparecchi televisivi che posseggono la tecnologia smart tv o internet tv. Oltre alle applicazioni, al suo interno, troverete un browser che vi permetterà di navigare liberamente su qualsiasi sito web. Il sistema operativo si chiama: WEB OS.
      Nota importante: Le applicazioni possono variare da produttore a produttore.

      Assistenti vocali

      Gli assistenti vocali ci permettono di controllare i nostri dispositivi usando dei comandi vocali al posto di tastiere o mouse. Al momento, quelli più noti sono Amazon Alexa, Google Assistant e Siri di Apple. Il modo di utilizzo più comune degli assistenti vocali.

      DLNA

      Queste tv analizzano ogni scena per identificare e riprodurre il tipo di suono. Il processo inizia dalla separazione e classificazione dei segnali audio in ingresso. Le caratteristiche chiave vengono poi estratte e riprodotte per adeguarle al meglio alla scena.

      Gallery mode

      Questa tecnologia ti permetterà di mostrare immagini, informazioni o più semplicemente aggiungere le tue foto. È inoltre possibile caricare una foto al momento dello stand by in modo che il televisore ‘scompare’ quando non è in uso. Basta schermi neri!

      Wifi direct

      Wi-Fi Direct sono funzioni che consentono a dispositivi con Wi-Fi (ad esempio: smart phone, tablet o computer) di eseguire una connessione di rete wireless diretto, senza usare un router wireless o punto di accesso. In questo modo è possibile inviare file tra due dispositivi con una rete che viene creata tra di essi.

      Certif. Tivùsat

      Tutti i dispositivi certificati tivù sat (decoder, CAM, iDTV) sono dotati di bollino tivù sat. Il bollino tivù sat garantisce la certificazione del dispositivo secondo le specifiche tecniche di tivù sat. tivù on! è il nuovo bollino che si abbina al bollino HD o al bollino Ultra HD 4K tivù sat.

      E-ARC

      È una specifica audio della versione HDMI 2.1. Il principale plus è un grande vantaggio in termini di larghezza di banda e velocità. Ciò consente di inviare audio di qualità più elevata dal TV alla soundbar. EARC può fornire fino a 32 canali audio, compresi flussi di dati non compressi a 24 bit/192kHz a velocità fino a 38 Mbps.

      Miracast

      Miracast è uno standard di comunicazione wireless, senza fili, che permette di trasmettere in streaming i contenuti di un device, per esempio uno smartphone Android

      Le migliori app sono presenti nelle tv?

      Abbiamo elencato quelle che secondo noi, sono le app più importanti in queste tv

      Certo! Le applicazioni più importanti sono tutte presenti, in entrambi gli apparecchi. Ma cosa consentono di fare queste applicazioni? Esse vi permettono di effettuare lo streaming da piattaforme abilitate di film, serie tv ed eventi sportivi. Tutto questo seduto comodamente a casa tua. Ma quali sono le applicazioni fondamentali in questo 2020? Nella parte sottostante abbiamo elencato le applicazioni più importanti.

      Simili al prodotto che hai già visto

      Nella parte sottostante, abbiamo aggiunto alcune comparazioni utili alla vostra scelta.

      Al momento non abbiamo ancora prodotto una comparazione superiore. Ci scusiamo