Da qualche settimana è stata ufficializzata la nuova gamma tv LG per questo 2020. In breve vogliamo segnalare che la collezione è stata suddivisa in tre macro categorie: 8K, Oled e Led nanocell. Il prodotto che quest’oggi confrontiamo insieme alla serie precedente (B9), è il modello CX6.
Una delle novità più rilevanti è rappresentata dall’introduzione del 48 pollici nella serie CX, che va ad aggiungersi alle versioni 55″, 65″ e 77″. Il 48 pollici possiede la stessa qualità dei modelli superiori in una fascia di mercato fino ad ora non coperta dalla tecnologia oled. Il lancio di questa versione è prevista per l’ estate.
LG CX6: vantaggi e differenze
Oltre ad essere un televisore con la risoluzione 4K (3840×2160 pixels), 10 bit, smart tv e possedere vari connettività con e senza filo. LG ha apportato vari cambiamenti importanti in questo prodotto, prima di tutto ha rivisitato quello che è il cuore della tv, il processore Alpha9 terza generazione AI.
Il nuovo chip, non solo vanta una nuova capacità di elaborazione, ma utilizza algoritmi di deep learning per riprodurre al meglio tutti i tipi di contenuti, dai film ai giochi, fino ad impostazioni apposite per gli eventi sportivi.
A proposito dei film, gli amanti del cinema potranno sfruttare la nuova tecnologia Auto Genre Selection. Essa riconosce il genere di film che si sta guardando e adatta di conseguenza la riproduzione.
Sarà affiancato da Dolby Vision IQ, che permette di adattare l’immagine in base alle fonti di luce nella stanza. Infine, con Filmaker mode si potranno disabilitare tutti gli effetti di post-produzione, per guardare il film come il regista vorrebbe fosse visto.
Per gli appassionati dei videogames saranno contenti di sapere che oltre alla compatibilità con NVIDIA G sync, il CX6 possiede il sistema AMD Free sync.
Oltretutto è stato migliorato il refresh rate variabile e ai tempi di risposta. E per concludere, con la modalità HGIG i videogiocatori potranno sfruttare al massimo la qualità quando giocano in HDR da console.