Cos’è il Dlna?
Come connettere i vari dispositivi al televisore in modalità senza filo.
Cos’è il Dlna?
Connettere i vari dispositivi al televisore in modalità senza filo.
Qual’è la miglior tecnologia per connettere i vari dispositivi al televisore in modalità senza filo? E’ il Dlna. La presente certificazione conta circa 13 anni di vita e 4 miliardi di dispositivi che posseggono il loro software di condivisione.
Ma che cos’è? Il Dlna è un sistema, adottato da migliaia di aziende di elettronica, che permette la condivisione di file in modalità wireless (senza filo). Ovviamente ogni dispositivo deve avere questa certificazione e cosa molto importante, tutti gli apparecchi della vostra rete domestica devono possederla. Anche il vostro router o modem router.
Ma l’obiettivo finale qual’è? L’obiettivo finale del protocollo Dlna è quello di usufruire di contenuti multimediali (foto, musica e video) attraverso la condivisione fra PC, tablet, smartphone e tutti quei dispositivi collegati alla rete domestica.
Dlna si occupa di pubblicare delle linee guida, basate sugli standard aperti delle industrie certificando con un logo la verifica della funzionalità. Possiamo realizzare una vera e propria rete per la condivisione di materiale multimediale in casa o in ufficio, utilizzando dispositivi di tipo wired oppure wireless, semplificando così l’interoperabilità tra le varie apparecchiature.
Per poter sviluppare un’infrastruttura di condivisione multimediale di questo tipo si necessita, quindi, l’implementazione di uno standard di dominio pubblico sufficientemente diffuso nei dispositivi multimediali, avendo così una egregia quantità di categorie di dispositivi e perciò una modesta varietà di configurazioni possibili. Per capirci più dispositivi dispongono di questa tecnologia è più sarà facile condividere dati.
Prodotti compatibili
- È presente in modo nativo in tutti gli smartphone dotati del sistema operativo Android, tuttavia ogni fabbricante crea il suo proprio software di gestione di questo sistema, ad esempio per Samsung si chiama “AllShare“.
- Il sistema DLNA è presente in molti televisori, soprattutto in quelli chiamatiSmart Tv.
- I produttori di console hanno subito integrato il protocollo DLNA così da rendere i loro dispositivi lettori multimediali più versatili possibili, integrando anche la capacità di leggere file multimediali dalla rete.
- Lettori Dvd e Bluray.
- I router e modem router.
Di seguito troverete un link che vi permetterà di scoprire se il vostro apparecchio è certificato Dlna.
Cliccate qui per accedere alla pagina.