Differenze tra HDR10+ e HDR?

Benefici della tecnologia HDR.

Differenze tra HDR10+ e HDR?

Benefici della tecnologia HDR.

Innanzitutto spieghiamo rapidamente a cosa serve e quali vantaggi ha portato la tecnologia HDR. Grazie a questo sistema, tutti i televisori abilitati sono in grado di visualizzare una gamma di colori e contrasto molto più estesa ed ampia. Estendendo la platea dei colori e generando rapporti di contrasto più elevati la vostra immagine risulterà sempre più naturale, ma soprattutto più realistica.

E’ giusto dire che questa tecnologia va sempre accompagnata da una buona qualità del pannello tv e da un discreto processore che permette una buona elaborazioni delle immagini. Ma adesso addentriamoci nel succo dell’argomento.

Che benefici può effettivamente portare il nuovo standard HDR10+ alla visione di un film?

Come abbiamo detto prima, la novità che porta l’HDR10+, sono i metadati dinamici all’interno della scena in un film. E che significa direte voi? I metadati sono appunto dei dati che riceve il televisore da una sorgente video (ad esempio da un film) suddivisi in tre funzioni racchiuse in questo modo.

Volume del colore e luminanza minima e massima, luminanza media e massima dei fotogrammi e per ultimo il livello di luminanza del pixel più illuminato dell’intero contenuto.
Per farvela molto semplice sono tre parametri che servono per dare al contenuto in visione le giuste calibrazioni tra luminosità, contrasto e colore in tutto il contenuto. Ecco perché si chiama metadati statici. Perché i parametri sono sempre gli stessi per tutta la durata del filmato.

Differenza HDR e HDR10+

Con i metadati dinamici invece è possibile ottimizzare questi valori scena per scena, arrivando a una precisione decisamente più elevata, frame per frame (immagine per immagine). In questo modo ogni immagine prenderà la migliore espressione che il regista ha voluto ricreare con la sua cinepresa.

Ogni fotogramma avrà la sua giusta importanza. Ormai questo protocollo è ben diffuso e la diffusione di questo standard dovrebbe essere marcata ancora di più nel corso dell’anno, visto che le maggiori major hanno confermato il pieno supporto a questa tecnologia, il cui utilizzo è già in uso tra i più grandi produttori del settore.